– Progetto: ESO4.6.A1.B-FSEPN-CL-2025-111 – Titolo: Potenziamoci ancora – CUP: G34D25000830007 Graduatoria provvisoria relativa alla procedura di selezione rivolta al personale docente, in servizio presso l’Istituto Comprensivo di Cetraro, per il conferimento di un incarico individuale di esperto per la realizzazione delle attività previste dal modulo formativo dal titolo “La giostra dei numeri…al centro”. (Avviso di selezione prot. A30D5CA n. 0006093 del 5 luglio 2025).

Al personale docente

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”;
VISTA la legge 15 marzo 1997 n. 59, concernente “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa”;
VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59;
VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche”;
VISTO il decreto legislativo del 14 marzo 2013, n. 33, recante «Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni»;
VISTO

 

il decreto interministeriale del 28 agosto 2018, n. 129, recante «Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107»;
VISTO il Regolamento (UE) 2016/679, del 14 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati);
VISTO il regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021;
VISTO il regolamento (UE) 2021/1058 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021;
VISTO il regolamento (UE) 2021/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021;
VISTA la Circolare Funzione Pubblica 11 marzo 2008, n. 2, avente ad oggetto «legge 24 dicembre 2007, n. 244, disposizioni in tema di collaborazioni esterne»;
VISTA la circolare n° 2 del 2 febbraio 2009 del Ministero del Lavoro la Circolare del Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali del 2 febbraio 2009, n. 2, avente ad oggetto «Tipologia dei soggetti promotori, ammissibilità delle spese e massimali di costo per le attività rendicontate a costi reali cofinanziate dal fondo sociale europeo 2007-2013 nell’ambito dei programmi operativi nazionali (P.O.N.)», che regolamenta i compensi, gli aspetti fiscali e contributivi per gli incarichi ed impieghi nella P.A.;
VISTO il Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78;
VISTI il Contratto Collettivo Nazionale (CCNL) del Comparto Scuola del 29 novembre 2007, il Contratto Collettivo Nazionale (CCNL) dell’Area Istruzione e Ricerca 2016-2018 del 19 aprile 2018 e il Contratto Collettivo Nazionale (CCNL) comparto Istruzione e Ricerca 2019-2021 del 18 gennaio 2024;
VISTA la Circolare INPS del 6 luglio 2004, n. 103, avente ad oggetto «Legge 24 novembre 2003, n. 326. Art. 44. Esercenti attività di lavoro autonomo occasionale e incaricati alle vendite a domicilio. Chiarimenti»;
VISTA la Circolare del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca n. 34815 del 2 agosto 2017, relativa alla procedura di individuazione del personale esperto e dei connessi adempimenti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale;
VISTA la Circolare del Ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione n. 3 del 23 novembre 2017, recante «Indirizzi operativi in materia di valorizzazione dell’esperienza professionale del personale con contratto di lavoro flessibile e superamento del precariato»;
VISTO il Piano Triennale dell’Offerta Formativa adottato dall’Istituto scolastico per il triennio 2022/2025;
VISTO il Programma Annuale per l’esercizio finanziario 2025, approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 14 febbraio 2025, con delibera n. 29;
VISTO l’Accordo di partenariato tra l’Italia e la Commissione europea relativo al ciclo di programmazione 2021-2027, approvato con decisione di esecuzione della Commissione C(2022)4787 final del 15 luglio 2022;
VISTO  il Programma nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027, approvato con decisione di esecuzione della Commissione C(2022)9045 del primo dicembre 2022;
VISTO il Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 30 agosto 2023, n. 176 (c.d. “Agenda SUD)” relativo alla destinazione di risorse per interventi integrati di riduzione della dispersione scolastica nelle regioni del Mezzogiorno, nell’ambito della linea di investimento 1.4. “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica” di cui alla Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, in attuazione del regolamento (UE) 2013/1303, e del Programma Nazionale “PN Scuola e competenze 2021-2027”, in attuazione del regolamento (UE) 2021/1060;
VISTO l’Avviso pubblico prot. AOOGABMI n. 9507 del 22 gennaio 2025 a valere sul PN 2021-2027 “Scuola e competenze” 2021-2027 FSE+ che si inserisce nel quadro delle azioni previste dall’Obiettivo Specifico ESO4.6 del Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – “Obiettivi specifici di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base con particolare riferimento al I e al II ciclo”,  recante ad oggetto Decreto del Ministro dell’i 30 agosto 2023, n. 176 – “Agenda SUD”. Avviso di adesione per la seconda annualità;
VISTO il progetto predisposto da questa Istituzione scolastica e presentato il 21 febbraio 2025 – candidatura n. 8081, prot. AOOGABMI n. 28509 – approvato dagli organi collegiali competenti e identificato con il codice indicato in oggetto;
VISTA la lettera, prot. AOOGABMI n. 0057235 del 15 aprile 2025, con la quale il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Unità di missione del Piano nazionale di ripresa e resilienza Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – ha comunicato che è stato autorizzato il progetto proposto da questa Istituzione Scolastica dal titolo “Potenziamoci ancora” codice progetto ESO4.6.A1.B-FSEPN-CL-2025-111 a valere sulle risorse del Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. Priorità 01 – Scuola e competenze – Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) – Obiettivo Specifico ESO4.6– Azione ESO4.6.A1 – Sotto azione ESO4.6.A1.B per un importo pari a € 47.655,00;
VISTE le delibere degli Organi collegiali di adesione alle azioni del Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. Priorità 01 – Scuola e competenze– Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) – Obiettivo Specifico ESO4.6– Azione ESO4.6.A1 – Sotto azione ESO4.6.A1.B, interventi di cui al decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n.176 del 30/08/2023, Avviso Prot. 9507, 22/01/2025, “Agenda SUD”;
CONSIDERATO il proprio decreto del 6 maggio 2025, prot. n. 3944/IV.5.1 relativo alla proposta di modifica del Programma Annuale per l’E.F. 2025 e alla formale iscrizione a bilancio del finanziamento pari a € 47.655,00 relativo al progetto dal titolo “Potenziamoci ancora” codice identificativo progetto ESO4.6.A1.B-FSEPN-CL-2025-111 finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, nell’ambito del Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. Priorità 01 – Scuola e competenze– Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) – Obiettivo Specifico ESO4.6– Azione ESO4.6.A1 – Sotto azione ESO4.6.A1.B, interventi di cui al decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n.176 del 30/08/2023;
CONSIDERATA la necessità, nell’ambito del progetto dal titolo “Potenziamoci ancora”, identificato con il  codice ESO4.6.A1.B-FSEPN-CL-2025-111, CUP: G34D25000830007, di avvalersi della collaborazione di unità di personale docente, in servizio presso l’Istituto Comprensivo Cetraro, in possesso di idonei requisiti, per l’affidamento dell’incarico di esperto per la realizzazione delle attività previste dai moduli formativi, per una durata pari a 30 ore (per singolo modulo), da espletarsi al di fuori dell’orario di servizio entro il termine del 31 dicembre 2026 (fatte salve eventuali proroghe concesse dal Ministero dell’istruzione e del merito), data massima per effettuare la chiusura del Progetto in SIF2127 tramite l’apposita funzionalità di “Chiusura progetto”;
VISTO il decreto prot. A30D5CA n. 0004940 del 3 giugno 2025, con il quale l’Istituzione scolastica ha definito l’avvio di una procedura di selezione, rivolta al personale docente in servizio presso l’Istituto Comprensivo Cetraro, per il conferimento di un incarico individuale di esperto per la realizzazione delle attività previste dal modulo formativo dal titolo “La giostra dei numeri…al centro”
VISTO l’Avviso di selezione prot. A30D5CA n. 0006093, pubblicato dall’Istituzione Scolastica in data 5 luglio 2025;
CONSIDERATO che alla data del 14 luglio 2025, scadenza prevista dall’Avviso per la presentazione delle manifestazioni di interesse, sono pervenute n. 4 (quattro) candidature da parte del personale interno all’Istituzione;
VISTO il decreto di nomina della Commissione per la valutazione delle candidature pervenute entro il termine stabilito dall’Avviso precedentemente citato prot. A30D5CA n. 0006756 del 7 agosto 2025;
CONSIDERATO che si è proceduto alla valutazione delle candidature pervenute, sulla base dei criteri contenuti nell’Avviso;
CONSIDERATO il verbale della seduta della Commissione riunitasi in data 8 agosto 2025 che riporta altresì il punteggio complessivo dei candidati idonei;
VISTO l’art. 35, comma 3, lett. a), del decreto legislativo n. 165/2001;
VISTO altresì l’art. 19, commi 1 e 2, del decreto legislativo n. 33/2013;

nell’osservanza delle disposizioni di cui alla legge del 6 novembre 2012, n. 190, recante «Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità della Pubblica Amministrazione»,

DISPONE

la pubblicazione, in data odierna, sul sito web dell’istituzione scolastica della graduatoria relativa all’affidamento dell’incarico di:

 

ESPERTO MODULO “LA GIOSTRA DEI NUMERI…AL CENTRO”

Progetto: ESO4.6.A1.B-FSEPN-CL-2025-111

nell’ambito degli interventi previsti dal Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027

POSIZIONE IN GRADUATORIA CANDIDATO/A – PUNTEGGIO COMPLESSIVO
1 Valeriana Andreoli Punti 45
2 Umberto Lo Sardo Punti 38
3 Paola Saulo Punti 35
4 Carmen Consoli Punti 16

nell’ambito del

Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. Priorità 01 – Scuola e competenze – Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) – Obiettivo Specifico ESO4.6– Azione ESO4.6.A1 – Sotto azione ESO4.6.A1.B, interventi di cui al decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n.176 del 30/08/2023, Avviso Prot. 9507, 22/01/2025, “Agenda SUD”.

  • Progetto: ESO4.6.A1.B-FSEPN-CL-2025-111
  • Titolo: Potenziamoci ancora
  • CUP: G34D25000830007

Avverso la graduatoria provvisoria è ammesso reclamo al Dirigente Scolastico entro il termine di 5 giorni dalla data di pubblicazione. La graduatoria diviene, altresì, definitiva in assenza di reclamo presentato nei termini.

Documenti

6765.pdf.pades

pdf - 1104 kb