IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO | il Programma Nazionale a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito, denominato “PN Scuola e Competenze 2021 – 2027”, finanziato tramite i fondi FESR e FSE+, che contiene le priorità strategiche del settore istruzione; |
VISTO | l’Avviso pubblico prot. AOOGABMI n. 9507 del 22 gennaio 2025 a valere sul PN 2021-2027 “Scuola e competenze” 2021-2027 FSE+ che si inserisce nel quadro delle azioni previste dall’Obiettivo Specifico ESO4.6 del Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – “Obiettivi specifici di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base con particolare riferimento al I e al II ciclo”, recante ad oggetto Decreto del Ministro dell’i 30 agosto 2023, n. 176 – “Agenda SUD”. Avviso di adesione per la seconda annualità; |
VISTO | il progetto predisposto da questa Istituzione scolastica e presentato il 21 febbraio 2025 – candidatura n. 8081, prot. AOOGABMI n. 28509 – approvato dagli organi collegiali competenti e identificato con il codice indicato in oggetto; |
VISTA | la lettera, prot. AOOGABMI n. 0057235 del 15 aprile 2025, con la quale il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Unità di missione del Piano nazionale di ripresa e resilienza Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – ha comunicato che è stato autorizzato il progetto proposto da questa Istituzione Scolastica dal titolo “Potenziamoci ancora” codice progetto ESO4.6.A1.B-FSEPN-CL-2025-111 a valere sulle risorse del Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. Priorità 01 – Scuola e competenze – Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) – Obiettivo Specifico ESO4.6– Azione ESO4.6.A1 – Sotto azione ESO4.6.A1.B per un importo pari a € 47.655,00; |
CONSIDERATE | le delibere degli Organi collegiali di adesione alle azioni del Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. Priorità 01 – Scuola e competenze– Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) – Obiettivo Specifico ESO4.6– Azione ESO4.6.A1 – Sotto azione ESO4.6.A1.B, interventi di cui al decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n.176 del 30/08/2023, Avviso Prot. 9507, 22/01/2025, “Agenda SUD”; |
CONSIDERATI | gli obblighi dei beneficiari in tema di informazione e pubblicità; |
RENDE NOTO
che l’Istituto Comprensivo Cetraro è destinatario dei fondi rientranti nell’ambito delle azioni finanziate con il Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027, considerato che è stata comunicata l’autorizzazione del seguente progetto:
Obiettivo | Sotto-azione | Progetto | Importo autorizzato | |
ESO4.6 | A1.B | ESO4.6.A1.B-FSEPN-CL-2025-111 | 47.655,00 € |
Il progetto è articolato in 9 moduli formativi:
Sotto-azione | Progetto | Titolo Modulo | Importo
Autorizzato |
A1.B | ESO4.6.A1.B-FSEPN-CL-2025-111 | La giostra dei numeri…al centro. | 5.295,00 € |
A1.B | ESO4.6.A1.B-FSEPN-CL-2025-111 | Math Games | 5.295,00 € |
A1.B | ESO4.6.A1.B-FSEPN-CL-2025-111 | Numeri e figure in gioco. | 5.295,00 € |
A1.B | ESO4.6.A1.B-FSEPN-CL-2025-111 | La giostra dei numeri | 5.295,00 € |
A1.B | ESO4.6.A1.B-FSEPN-CL-2025-111 | It’s English Time! | 5.295,00 € |
A1.B | ESO4.6.A1.B-FSEPN-CL-2025-111 | Potenziamoci ancora… | 5.295,00 € |
A1.B | ESO4.6.A1.B-FSEPN-CL-2025-111 | MiglioriAmo l’italiano! | 5.295,00 € |
A1.B | ESO4.6.A1.B-FSEPN-CL-2025-111 | MiglioriAmo l’italiano | 5.295,00 € |
A1.B | ESO4.6.A1.B-FSEPN-CL-2025-111 | Oltre le parole | 5.295,00 € |
Le attività formative dovranno essere realizzate, concluse e interamente documentate in piattaforma SIF2021-2027 entro il termine del 31 dicembre 2026.
Per l’obbligo della trasparenza e della massima divulgazione, tutti i documenti di interesse comunitario relativi allo sviluppo del progetto (avvisi, bandi, pubblicità, ecc.) saranno tempestivamente pubblicati e resi visibili nell’apposita sezione PN del sito dell’Istituzione Scolastica al seguente indirizzo: www.icetraro.edu.it
sul sito e all’Albo di questa Istituzione Scolastica.
La presente comunicazione, redatta ai fini delle azioni di informazione, comunicazione, pubblicizzazione e disseminazione ed a garanzia di visibilità e trasparenza ha come obiettivo la diffusione nell’opinione pubblica della consapevolezza del ruolo delle Istituzioni con particolare riguardo a quelle dell’Unione Europea.
0