Circolare 8454

Patto educativo di corresponsabilità (art. 3 DPR 21 novembre 2007, n. 235).

Ai genitori/Agli esercenti la responsabilità genitoriale

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO l’art. 3 del DPR 21 novembre 2007, n. 235 Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, concernente lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria;

INVITA

i genitori/gli esercenti la responsabilità genitoriale delle alunne e degli alunni iscritti alla Scuola Primaria e Secondaria di I Grado di questa istituzione scolastica a prendere visione e a sottoscrivere il Patto educativo di corresponsabilità.

Il Patto educativo di corresponsabilità è il documento che enuclea i principi e i comportamenti che scuola, famiglia e alunni condividono e si impegnano a rispettare al fine di creare un clima di fiducia e partecipazione attiva, con l’obiettivo di migliorare i contesti di apprendimento ed affrontare insieme eventuali problemi educativi. Coinvolgendo tutte le componenti, tale documento si presenta dunque come strumento base dell’interazione scuola-famiglia.

Il Patto Educativo di Corresponsabilità, sottoscritto dai genitori/dagli esercenti la responsabilità genitoriale e dal Dirigente Scolastico, definisce in maniera puntuale e condivisa diritti e doveri del rapporto tra istituzione scolastica autonoma, genitori/esercenti la responsabilità genitoriale, alunne ed alunni, si conforma alle norme del Regolamento d’Istituto e vincola tutti i soggetti interessati al loro rispetto al fine di rafforzare il rapporto tra scuola e famiglia e delineare una comune azione educativa, nel rispetto di ruoli e responsabilità specifiche dei singoli soggetti.

La sottoscrizione del patto, pertanto, vincola l’istituzione scolastica, i genitori/gli esercenti la responsabilità genitoriale, le alunne e gli alunni al rispetto dei doveri e degli impegni reciproci stabiliti nel documento, con la finalità di rendere esplicite e condivise, per l’intero percorso di istruzione, aspettative e visione d’insieme del percorso formativo.

Entro la data del 7 novembre 2025:

i genitori/gli esercenti la responsabilità genitoriale delle alunne e degli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado, accedendo alla sezione “Comunicazioni” del registro elettronico potranno prendere visione del Patto educativo di corresponsabilità e sottoscriverlo, selezionando la seguente risposta “Conferma presa visione e sottoscrizione” che equivale a tutti gli effetti all’accettazione e sottoscrizione del documento.

In alternativa:

  1. i genitori/gli esercenti la responsabilità genitoriale che intendano utilizzare ComUnica per sottoscrivere il patto educativo di corresponsabilità approvato dal Consiglio d’Istituto dovranno scaricare il file, firmare il patto in cartaceo ed infine caricare il file del documento;
  2. i genitori/gli esercenti la responsabilità genitoriale potranno scaricare il Patto Educativo di Corresponsabilità, allegato alla presente comunicazione, firmare il patto in cartaceo da consegnare al personale docente con incarico di coordinatore di classe.

Documenti

patto 25 26

pdf - 981 kb